edit navigation bar Spettro Records 10th Year Anniversary compilation, artwork di Fabiana Teodonno

Spettro Records 10th Year Anniversary Compilation è finalmente disponibile in download gratuito in due volumi!

Volume I:

Volume II:

Questa compilation segna 10 anni di frenetica attività di Spettro Rec, una piccola netlabel di Bologna da cui poi è nata l’associazione Ikigai Room che voi tutti conoscete.

Lo spirito è il medesimo, seppure in forme diverse: la condivisione, senza pregiudizi, senza filtri e senza un cartellino, di ciò che si è e che si vuole esprimere.

Spettro ha raccolto in questi 10 anni circa 200 album interamente gratuiti provenienti da artisti di tutto il mondo, e questa compilation vuole riassumere questi lunghi anni, fatti di impegno, sudore, delusioni immense ma anche di amicizie profonde e collaborazioni inedite.

Sono tanti gli artisti qui presenti che si sono esibiti o che hanno in qualche modo contribuito a Ikigai, fra i quali vorrei citare Stefano Bertoli, Fecalove (Nicola Vinciguerra), Vacuum Templi, Fabiana Teodonno (sua la copertina!), First Catatonic Ensemble, Meavy Boy, Monkeeastronaut, Uragano e orqan, Les Laplaciens (già a Ikigai con un live come <DIR> Richter e “docente” della lezione sulla storia del punk e metal giapponesi degli anni ’80), Fabio Iaci (per il prezioso aiuto in tutto!), Elisabetta delle Krasue (che ha esposto a Ikigai sotto lo pseudonimo EP VIVIVI), 111VVVøøøVVV111 (già a Ikigai come Painful Silence e $pace Vampires), Filtro e Angelo Bignamini, ma ce ne sarebbero tanti altri da ringraziare.

Visto che il focus di Ikigai è l’Asia, non potevano mancare artisti giapponesi, fra i quali i jazzisti rock’n’roll PISTOL JAZZ (qui una loro intervista inedita) e i giovanissimi 有涯 (presto più informazioni su di loro!), al debutto, da Muroto, l’ambient oscuro e discreto di Ishida Naoki da Kyoto, la performance di Les Laplaciens da Osaka (il nostro amico Bisso, il giramondo Junichi Usui da Tokyo e Vietnam, e i rockers Blasting Rod da Nagoya.

Speriamo che questa compilation vi tenga compagnia in questo momento difficile e che sia un’occasione per conoscere nuovi artisti e magari nuove collaborazioni, e speriamo concerti il prima possibile.

Qui tutti gli artisti coinvolti:

Volume I :

1 – A distant shore (Bologna, Italy)

2 –Alessandro Dinetti (Italy)

3 – Nickk Dropkick (Canada)

4 – WHΛLTHISИEY (Portugal)

5 – Fecalove (Bologna, Italy)

6 – Stefano Bertoli (Genova, Italy)

7 – Fabio Iaci (Bologna, Italy)

8 – Naoki Ishida (Kyoto, Japan)

9 – Filtro (Lodi, Italy)

10 – Shadow Echo Canyon (Bologna, Italy)

11 – アロキン (Bologna, Italy)

12 – Meavy Boy (Bologna, Italy)

13 – DBPIT (Rome, Italy)

14 – Monkeeastronaut (Bologna, Italy)

15 – Silent Carrion (Trento, Italy)

16 – F-zer0 (Rome, Italy)

17 – Bohrer (Italy)

18 – 111VVVøøøVVV111 (London, UK)

19 – Kοκκαλα (Athens, Greece)

Volume II:

1 – Krasue (Bologna, Italy)

2 – Keith Doom and The Wrecking Crew (Sydney, Nova Scotia, Canada)

3 – Fabiana Cowinguro (Bologna, Italy)

4 – Brain Fog (Sydney, Nova Scotia, Canada)

5 – Angelo Bignamini (Castiglione d’Adda, Italy)

6 – Pistol Jazz (Muroto, Japan)

7 – Salomè Lego Playset (Bologna, Italy)

8 – Vacuum Templi (Italy)

9 – First Catatonic Ensemble (Bologna, Italy)

10 – Blasting Rod (Nagoya, Japan)

11 – uragano/orqan_remix (Sanremo, Italy)

12 – Geisterchor (Trentino-Alto Adige/South Tyrol, Italy)

13 – Junichi Usui (Japan/Vietnam)

14 – 有涯 (Muroto, Japan)

15 – Corpseweed (Massachusetts, United States)

16 – SLP (Bologna, Italy)

17 – Les Laplaciens (Italy/Osaka, Japan)

Buon ascolto e buona condivisione!